Poeta e romanziere danese. Dopo aver esordito come poeta in giovane età,
intraprese un lungo viaggio in Estremo Oriente, durante il quale ebbe occasione
di visitare l'India, la Cina e il Giappone e dal quale riportò vivaci
impressioni. Nella produzione successiva egli cantò soprattutto le
tradizioni del suo Paese, come mostrano i versi riuniti nel volume
Scene nel
giardino Rosenborg (1843), sintomatico del passaggio che si realizzava
proprio in quegli anni dal Romanticismo al Realismo. Nominato professore di
Filosofia nelle università di Cristiania e Copenaghen, si adoperò
per favorire nel suo Paese la diffusione dell'Idealismo tedesco e in particolare
dell'opera di Hegel. Continuò nel frattempo l'attività letteraria,
raggiungendo buoni risultati artistici con il romanzo incompiuto
Avventura
d'uno studente danese (1893, postumo), primo racconto di matrice realistica
della letteratura danese, a lungo ancorata agli schemi della tradizione
romantica (Uldum, Vejle 1794 - Copenaghen 1838).